Dalla rivista nazionale "ANSPI ORATORI E CIRCOLI"
Riportiamo una riduzione dell’articolo intervista al nuovo Presidente Nazionale Giuseppe Dessì, pubblicata sulla rivista nazionale numero 3 di maggio-giugno 2017. Per chi volesse leggere l’articolo nella sua totalità e non fosse in possesso della rivista citata, può contattare Daniele al numero 3474544702 che ne fornirà copia digitale.
La presidenza Dessì fissa i suoi punti. Parola d’ordine: ascoltare i bisogni della base rafforzando gli Zonali. “Voglio un’Anspi allineata ai tempi, capace di dialogo e proposte”.
Un laico alla guida di Anspi, al vertice è stato eletto Giuseppe Dessì, presentato come unico candidato all’Assemblea del 22 aprile ad Assisi… Per Dessì, il cammino inizia ora.
La sua prima dichiarazione è stata per gli iscritti, in calo da anni: perché?
…non ho ancora un’idea specifica dei motivi: ma è il primo tema su cui il consiglio si confronterà perché, insieme alla progettazione sociale, il tesseramento è l’unica fonte di entrate. Ho sempre dato molta importanza al ruolo dei comitati regionali, ma oggi è tempo di fortificare gli zonali, perché è lì che si realizza il contatto col territorio e da cui possiamo avere il polso della situazione. Se la caduta continua, saranno i presidenti zonali a dovermi dire cosa non funziona… Quella che immagino non è una nuova associazione, bensì un’associazione nuova, più allineata coi tempi, più disponibile al confronto con chi ci è affine e con la pastorale giovanile…
Col Consiglio quali rapporti instaurerà?
Massima trasparenza: ogni atto dovrà essere a disposizione e sarà coniugato al plurale, perché il presidente vuole il consiglio al suo fianco e chiede decisioni collegiali ed ecumeniche…
Veniamo ai settori…
La formazione deve diventare strutturale e in Anspi tutti devono sapere che la facciamo. È chiaro che dovrà evolvere secondo le esigenze… Il servizio civile rappresenta un punto di forza: deve proseguire sulla via intrapresa, dando continuità ai progetti e al supporto che i volontari offrono agli zonali… Il tema sport è delicato perché veniamo da una batosta dovuta al mancato riconoscimento da parte del Coni… La pratica sportiva è un elemento trainante per l’oratorio: mi riferisco alle semplici attività motorie, come giocare a nascondino, fino ai tornei strutturati di discipline come il calcio, la pallavolo, il basket. Spero di poter creare un gruppo di dirigenti nazionali che possano curare al meglio il settore…
(Riduzione D.B.)